
30 maggio 2009
17 maggio 2009
I candidati dell'Italia dei Valori alle Elezioni Amministrative del 6 e 7 giugno 2009

Candidata per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 1 e 2, per il Consiglio provinciale nel collegio n.29 (Vigarano Mainarda).
Per contatti: angelatuzza@interfree.it
I gatti di strada e gli animali tutti non hanno voce ma dividono con noi la stessa qualità della vita; se ci saranno maggiore civiltà, cultura e benessere non potremo che rallegrarcene e condividerli con i nostri fratelli "con anima". Mi impegnerò per questo.
Candidata per il Consiglio comunale di Ferrara e per le Circoscrizioni 1 e 2.
Per contatti: frangiu4979@alice.it
Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara e per le Circoscrizioni 3 e 4.
Per contatti: maragio1984@alice.it

Oltre al lavoro nel tempo libero sono autista soccorritore della Croce Rossa a Ferrara e donatore Avis. Il mio obbiettivo è quello di dare un contributo al mio paese, migliorandone l'efficenza, rididucendo gli sprechi ed attuando una politica ambientale basata sull'utilizzo dell'energia pulita e rinnovabile.
Candidato per il Consiglio comunale di Copparo.
Per contatti: g.c.desilva@gmail.com

13 anni, dottore commercialista e docente di Economia Aziendale, impegnata nel Comitato Ferrara per la Costituzione, socia di Libertà e Giustizia.
Candidata per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 1 e 3, per il Consiglio provinciale nel collegio n.21 (Ferrara IX).
Per contatti: paola.manzan@alice.it

Dal 1985 innumerevoli missioni come volontaria in progetti di sviluppo in Etiopia per conto di organizzazioni non governative (ONG). Dal 2006 presidente della Onlus “Associazione ferrarese cittadini contro l’elettrosmog”, attiva sul territorio e nelle scuole di ogni grado per promuovere la salvaguardia dell’ambiente e dalla salute, nonché l’uso consapevole delle tecnologie della comunicazione e dei cellulari.
Candidata per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 3 e 4, per il Consiglio provinciale nel collegio n.13(Ferrara I).
Per contatti: ross.zadro@libero.it
Sito internet: http://rossellazadro.blogspot.com/

Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 1 e 3, per il Consiglio provinciale nei collegi n.16 (Ferrara IV) e n.22 (Ferrara X).
Per contatti: valeriovicentini@alice.it

Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 2 e 4, per il Consiglio provinciale nel collegio n.11 (Copparo I).
Per contatti: federico.monesi@federicomonesi.it
Sito internet: www.federicomonesi.it
Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 2 e 4, per il Consiglio provinciale nel collegio n.6 (Cento I).
Per contatti: siballaconale@hotmail.it

Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 2 e 4, per il Consiglio provinciale nel collegio n.24 (Mesola).
Per contatti: raffaele@dreamaker.it

Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 2 e 4, per il Consiglio provinciale nel collegio n.5 (Bondeno II).
Per contatti: matteofogli27@libero.it

Sono Consigliere uscente della Circoscrizione di Via Bologna.
Candidata per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 1 e 2.
Per contatti: lara.merighi@gmail.com

Impiegata al Comune di Portomaggiore dal 1983, ha due figli: Andrea di 22 anni e Francesco di 15. Fa parte del comitato dei Soci Attivi di COOP ESTENSE. E' socia del palio di Portomaggiore.
Candidata per il Consiglio comunale di Argenta, per il Consiglio provinciale nel collegio n.2 (Argenta II).
Per contatti: lzanzi@comune.portomaggiore.fe.it
Candidata per il Consiglio comunale di Ferrara e di Copparo, per il Consiglio provinciale nel collegio n.8 (Codigoro).
Per contatti: ferretti.graziella@libero.it

Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 1 e 4, per il Consiglio provinciale nel collegio n.9 (Comacchio I) e nel collegio 10 (Comacchio II).
Per contatti: f.tomasi@alice.it

Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 1 e 3, per il Consiglio provinciale nel collegio n.23 (Ferrara XI).
Per contatti: stemela@tele2.it.

Candidato per il Consiglio provinciale nel collegio n.3 (Berra).
Per contatti: info@italiadeivaloriferrara.it

Candidato per il Consiglio provinciale nel collegio n.4 (Bondeno I).
Per contatti: biagio.ciccone@virgilio.it
Candidata per il Consiglio comunale di Ferrara e per le Circoscrizioni 1 e 3.
Per contatti: valevasi@tele2.it
Face book: Valeria Vasi

Candidato per il Consiglio Comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 2 e 3, per il Consiglio Provinciale nel collegio n. 26 (Ostellato).
Per contatti: marco_pregnolato@hotmail.it

Candidato per il Consiglio Comunale di Copparo, per il Consiglio Provinciale nel collegio n.12 (Copparo II).
Per contatti: nicola-bergamini@tiscali.it

Candidato per il Consiglio Comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 3 e 4, per il Consiglio Provinciale nel collegio n.20 (Ferrara VIII).
Per contatti: r.groppi56@gmail.com

Candidato per il Consiglio Comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 2 e 4.
Per contatti: valerio_linda@yahoo.it

Candidata per il Consiglio Comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 1 e 2.
Per contatti:russodan@inwind.it

Credo che l'unica vera opposizione a questo governo spregiudicato senza morale e piduista, sia dell'Italia dei valori e del nostro Presidente Di Pietro. Unico partito in grado di portare avanti questi valori fondamentali per una convivenza civile e per una società più giusta e democratica.
Candidato per il Consiglio comunale di Argenta, per il Consiglio provinciale nel. collegio n.28 (Portomaggiore).
Per contatti: mauro.robu@alice.it
Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 1 e 2.
per contatti: agnelliluca@alice.it - http://agnelliluca.blogspot.com/

15 maggio 2009
11 maggio 2009
09 maggio 2009
Tutti i candidati dell'Italia dei Valori per le elezioni amministrative 2009
Candidati alla carica di Consigliere provinciale di Ferrara
1 FIORILLO MASSIMILIANO per il collegio di ARGENTA I
2 ZANZI LORELLA per il collegio di ARGENTA II
3 BISCARO PIERINO per il collegio di BERRA
4 BIAGIO CICCONE per il collegio di BONDENO I
5 FOGLI MATTEO per il collegio di BONDENO II
6 RORATO ALESSANDRO per il collegio di CENTO I
7 ARVEDA DANIELE per il collegio di CENTO II
8 FERRETTI GRAZIELLA per il collegio di CODIGORO
9 TOMASI FRANCESCO per il collegio di COMACCHIO I
10 TOMASI FRANCESCO per il collegio di COMACCHIO II
11 MONESI FEDERICO per il collegio di COPPARO I
12 BERGAMINI NICOLA per il collegio di COPPARO II
13 ZADRO ROSSELLA per il collegio di FERRARA I
14 CUOGHI TITO per il collegio di FERRARA II
15 FIORILLO MASSIMILIANO per il collegio di FERRARA III
16 VICENTINI VALERIO per il collegio di FERRARA IV
17 FIORILLO MASSIMILIANO per il collegio di FERRARA V
18 SASSO GIORGIO SCALABRINO per il collegio di FERRARA VI
19 ANTONIO VINCI per il collegio di FERRARA VII
20 GROPPI ROBERTO per il collegio di FERRARA VIII
21 MANZAN PAOLA per il collegio di FERRARA IX
22 VICENTINI VALERIO per il collegio di FERRARA X
23 MELAGRANI STEFANO per il collegio di FERRARA XI
24 COLAVECCHI RAFFAELE per il collegio di MESOLA
25 ROBUSTINI FRANCO per il collegio di MASSA FISCAGLIA–MIGLIARINO
26 PREGNOLATO MARCO per il collegio di OSTELLATO
27 MARCHESINI ALESSANDRO per il collegio di POGGIO RENATICO-SANT'AGOSTINO
28 ROBUSTINI MAURO per il collegio di PORTOMAGGIORE
29 TUZZA ANGELINA per il collegio di VIGARANO MAINARDA
30 INDINO PIERPAOLO per il collegio di VOGHIERA
Candidati alla carica di Consigliere comunale di Ferrara
1 ZADRO ROSSELLA
2 VICENTINI VALERIO
3 AGNELLI LUCA
4 BOERU CRISTIANA
5 BUZZONI LISA
6 CALZA GIOVANNI
7 CHECCHI MATTEO
8 COLAVECCHI RAFFAELE
9 DALLOCCHIO GIULIA
10 FERRETTI GRAZIELLA
11 FOGLI MATTEO
12 GROPPI ROBERTO
13 GUANDALINI LORENZO
14 GUIDETTI FRANCESCA
15 INDINO PIERPAOLO
16 LORIA MARIA ELENA
17 LUCCHIARI CHRISTIAN
18 MALACARNE ANNA MARIA
19 MANZAN PAOLA
20 MARCHESINI ALESSANDRO
21 MARI FRANCESCO
22 MELAGRANI STEFANO
23 MERIGHI LARA
24 MONESI FEDERICO
25 NICOLAI TULLIO
26 PECORARI GIOVANNI
27 PREGNOLATO MARCO
28 PRIMATIVO MARIA MADDALENA
29 RORATO ALESSANDRO
30 RUSSO ROBERTA
31 SASSO GIORGIO SCALABRINO
32 SETTI VALENTINA
33 STELLATO VALERIO
34 TOMASI FRANCESCO
35 TROMBINI ANTONELLA
36 TUZZA ANGELINA
37 VASI VALERIA
38 VILLANI DANIELE
39 VINCI ANTONIO
40 VOLTANI MICHELE
Candidati alla carica di Consigliere della Circoscrizione 1 del Comune di Ferrara (CENTRO CITTADINO, GIARDINO-ARIANUOVA-DORO)
1 AGNELLI LUCA
2 CALZA GIOVANNI
3 COLAVECCHI RAFFAELE
4 DALLOCCHIO GIULIA
5 GUIDETTI FRANCESCA
6 INDINO PIERPAOLO
7 LORIA MARIA ELENA
8 LUCCHIARI CHRISTIAN
9 MANZAN PAOLA
10 MARI FRANCESCO
11 MELAGRANI STEFANO
12 MERIGHI LARA
13 RORATO ALESSANDRO
14 RUSSO ROBERTA
15 SETTI VALENTINA
16 TOMASI FRANCESCO
17 TROMBINI ANTONELLA
18 TUZZA ANGELINA
19 VASI VALERIA
20 VICENTINI VALERIO
Candidati alla carica di Consigliere della Circoscrizione 2 del Comune di Ferrara (VIA BOLOGNA E ZONA SUD)
1 AGNELLI LUCA
2 ARVEDA DANIELE
3 BOERU CRISTIANA
4 CHECCHI MATTEO
5 DALLOCCHIO GIULIA
6 FOGLI MATTEO
7 GUANDALINI LORENZO
8 GUIDETTI FRANCESCA
9 LUCCHIARI CHRISTIAN
10 MERIGHI LARA
11 MONESI FEDERICO
12 PREGNOLATO MARCO
13 RUSSO ROBERTA
14 SASSO GIORGIO SCALABRINO
15 STELLATO VALERIO
16 TROMBINI ANTONELLA
17 TUZZA ANGELINA
18 VILLANI DANIELE
19 VINCI ANTONIO
20 VOLTANI MICHELE
Candidati alla carica di Consigliere della Circoscrizione 3 del Comune di Ferrara (ZONA NORD E NORD OVEST)
1 BOERU CRISTIANA
2 BUZZONI LISA
3 CHECCHI MATTEO
4 GROPPI ROBERTO
5 LORIA MARIA ELENA
6 MALACARNE ANNA MARIA
7 MANZAN PAOLA
8 MARCHESINI ALESSANDRO
9 MELAGRANI STEFANO
10 NICOLAI TULLIO
11 PECORARI GIOVANNI
12 PREGNOLATO MARCO
13 RAGAZZI PAMELA
14 ROBUSTINI FRANCO
15 RORATO ALESSANDRO
16 VALIERI GIORGIO
17 VASI VALERIA
18 VICENTINI VALERIO
19 VOLTANI MICHELE
20 ZADRO ROSSELLA
Candidati alla carica di Consigliere della Circoscrizione 4 del Comune di Ferrara
(ZONA EST E NORD EST)
1 BRAGA GIOVANNI
2 BUZZONI LISA
3 CALZA GIOVANNI
4 COLAVECCHI RAFFAELE
5 FOGLI MATTEO
6 GROPPI ROBERTO
7 GUANDALINI LORENZO
8 MARI FRANCESCO
9 MONESI FEDERICO
10 NICOLAI TULLIO
11 PECORARI GIOVANNI
12 RAGAZZI PAMELA
13 SASSO GIORGIO SCALABRINO
14 SETTI VALENTINA
15 STELLATO VALERIO
16 TOMASI FRANCESCO
17 VALIERI GIORGIO
18 VILLANI DANIELE
19 VINCI ANTONIO
20 ZADRO ROSSELLA
Candidati alla carica di Consigliere comunale di Copparo
1 GIULIANI GIULIANO
2 DE SILVA GIAN CLEMENTE
3 BERGAMINI NICOLA
4 BISCARO PIERINO
5 FERRETTI GRAZIELLA
6 FARINELLI DANIELA
7 PIGAIANI ANGELA
8 TUROLA LUISA
9 DANIELI FRANCO
10 CALLEGARI VALERIA
11 DANIELI ALEX
12 MARANGONI MARCO
13 GIULIANATI MARCO
14 ZAPPATERRA ILARIO
Candidati alla carica di Consigliere comunale di Argenta
1 ANDALO’ GIUSEPPINA
2 CALDERONI SIMONE
3 CAVALLINI MARCO
4 MARTINI SANDRA
5 MEDINI MASSIMO
6 PAMINI SAMUELA
7 PANCALDI MAURO
8 PETRONCINI LUCA
9 ROBUSTINI MAURO
10 SFARGERI GIAN LUCA
11 VECCHIATTINI DANIELE
12 VENTUROLI PIA
13 ZANZI LORELLA
1 FIORILLO MASSIMILIANO per il collegio di ARGENTA I
2 ZANZI LORELLA per il collegio di ARGENTA II
3 BISCARO PIERINO per il collegio di BERRA
4 BIAGIO CICCONE per il collegio di BONDENO I
5 FOGLI MATTEO per il collegio di BONDENO II
6 RORATO ALESSANDRO per il collegio di CENTO I
7 ARVEDA DANIELE per il collegio di CENTO II
8 FERRETTI GRAZIELLA per il collegio di CODIGORO
9 TOMASI FRANCESCO per il collegio di COMACCHIO I
10 TOMASI FRANCESCO per il collegio di COMACCHIO II
11 MONESI FEDERICO per il collegio di COPPARO I
12 BERGAMINI NICOLA per il collegio di COPPARO II
13 ZADRO ROSSELLA per il collegio di FERRARA I
14 CUOGHI TITO per il collegio di FERRARA II
15 FIORILLO MASSIMILIANO per il collegio di FERRARA III
16 VICENTINI VALERIO per il collegio di FERRARA IV
17 FIORILLO MASSIMILIANO per il collegio di FERRARA V
18 SASSO GIORGIO SCALABRINO per il collegio di FERRARA VI
19 ANTONIO VINCI per il collegio di FERRARA VII
20 GROPPI ROBERTO per il collegio di FERRARA VIII
21 MANZAN PAOLA per il collegio di FERRARA IX
22 VICENTINI VALERIO per il collegio di FERRARA X
23 MELAGRANI STEFANO per il collegio di FERRARA XI
24 COLAVECCHI RAFFAELE per il collegio di MESOLA
25 ROBUSTINI FRANCO per il collegio di MASSA FISCAGLIA–MIGLIARINO
26 PREGNOLATO MARCO per il collegio di OSTELLATO
27 MARCHESINI ALESSANDRO per il collegio di POGGIO RENATICO-SANT'AGOSTINO
28 ROBUSTINI MAURO per il collegio di PORTOMAGGIORE
29 TUZZA ANGELINA per il collegio di VIGARANO MAINARDA
30 INDINO PIERPAOLO per il collegio di VOGHIERA
Candidati alla carica di Consigliere comunale di Ferrara
1 ZADRO ROSSELLA
2 VICENTINI VALERIO
3 AGNELLI LUCA
4 BOERU CRISTIANA
5 BUZZONI LISA
6 CALZA GIOVANNI
7 CHECCHI MATTEO
8 COLAVECCHI RAFFAELE
9 DALLOCCHIO GIULIA
10 FERRETTI GRAZIELLA
11 FOGLI MATTEO
12 GROPPI ROBERTO
13 GUANDALINI LORENZO
14 GUIDETTI FRANCESCA
15 INDINO PIERPAOLO
16 LORIA MARIA ELENA
17 LUCCHIARI CHRISTIAN
18 MALACARNE ANNA MARIA
19 MANZAN PAOLA
20 MARCHESINI ALESSANDRO
21 MARI FRANCESCO
22 MELAGRANI STEFANO
23 MERIGHI LARA
24 MONESI FEDERICO
25 NICOLAI TULLIO
26 PECORARI GIOVANNI
27 PREGNOLATO MARCO
28 PRIMATIVO MARIA MADDALENA
29 RORATO ALESSANDRO
30 RUSSO ROBERTA
31 SASSO GIORGIO SCALABRINO
32 SETTI VALENTINA
33 STELLATO VALERIO
34 TOMASI FRANCESCO
35 TROMBINI ANTONELLA
36 TUZZA ANGELINA
37 VASI VALERIA
38 VILLANI DANIELE
39 VINCI ANTONIO
40 VOLTANI MICHELE
Candidati alla carica di Consigliere della Circoscrizione 1 del Comune di Ferrara (CENTRO CITTADINO, GIARDINO-ARIANUOVA-DORO)
1 AGNELLI LUCA
2 CALZA GIOVANNI
3 COLAVECCHI RAFFAELE
4 DALLOCCHIO GIULIA
5 GUIDETTI FRANCESCA
6 INDINO PIERPAOLO
7 LORIA MARIA ELENA
8 LUCCHIARI CHRISTIAN
9 MANZAN PAOLA
10 MARI FRANCESCO
11 MELAGRANI STEFANO
12 MERIGHI LARA
13 RORATO ALESSANDRO
14 RUSSO ROBERTA
15 SETTI VALENTINA
16 TOMASI FRANCESCO
17 TROMBINI ANTONELLA
18 TUZZA ANGELINA
19 VASI VALERIA
20 VICENTINI VALERIO
Candidati alla carica di Consigliere della Circoscrizione 2 del Comune di Ferrara (VIA BOLOGNA E ZONA SUD)
1 AGNELLI LUCA
2 ARVEDA DANIELE
3 BOERU CRISTIANA
4 CHECCHI MATTEO
5 DALLOCCHIO GIULIA
6 FOGLI MATTEO
7 GUANDALINI LORENZO
8 GUIDETTI FRANCESCA
9 LUCCHIARI CHRISTIAN
10 MERIGHI LARA
11 MONESI FEDERICO
12 PREGNOLATO MARCO
13 RUSSO ROBERTA
14 SASSO GIORGIO SCALABRINO
15 STELLATO VALERIO
16 TROMBINI ANTONELLA
17 TUZZA ANGELINA
18 VILLANI DANIELE
19 VINCI ANTONIO
20 VOLTANI MICHELE
Candidati alla carica di Consigliere della Circoscrizione 3 del Comune di Ferrara (ZONA NORD E NORD OVEST)
1 BOERU CRISTIANA
2 BUZZONI LISA
3 CHECCHI MATTEO
4 GROPPI ROBERTO
5 LORIA MARIA ELENA
6 MALACARNE ANNA MARIA
7 MANZAN PAOLA
8 MARCHESINI ALESSANDRO
9 MELAGRANI STEFANO
10 NICOLAI TULLIO
11 PECORARI GIOVANNI
12 PREGNOLATO MARCO
13 RAGAZZI PAMELA
14 ROBUSTINI FRANCO
15 RORATO ALESSANDRO
16 VALIERI GIORGIO
17 VASI VALERIA
18 VICENTINI VALERIO
19 VOLTANI MICHELE
20 ZADRO ROSSELLA
Candidati alla carica di Consigliere della Circoscrizione 4 del Comune di Ferrara
(ZONA EST E NORD EST)
1 BRAGA GIOVANNI
2 BUZZONI LISA
3 CALZA GIOVANNI
4 COLAVECCHI RAFFAELE
5 FOGLI MATTEO
6 GROPPI ROBERTO
7 GUANDALINI LORENZO
8 MARI FRANCESCO
9 MONESI FEDERICO
10 NICOLAI TULLIO
11 PECORARI GIOVANNI
12 RAGAZZI PAMELA
13 SASSO GIORGIO SCALABRINO
14 SETTI VALENTINA
15 STELLATO VALERIO
16 TOMASI FRANCESCO
17 VALIERI GIORGIO
18 VILLANI DANIELE
19 VINCI ANTONIO
20 ZADRO ROSSELLA
Candidati alla carica di Consigliere comunale di Copparo
1 GIULIANI GIULIANO
2 DE SILVA GIAN CLEMENTE
3 BERGAMINI NICOLA
4 BISCARO PIERINO
5 FERRETTI GRAZIELLA
6 FARINELLI DANIELA
7 PIGAIANI ANGELA
8 TUROLA LUISA
9 DANIELI FRANCO
10 CALLEGARI VALERIA
11 DANIELI ALEX
12 MARANGONI MARCO
13 GIULIANATI MARCO
14 ZAPPATERRA ILARIO
Candidati alla carica di Consigliere comunale di Argenta
1 ANDALO’ GIUSEPPINA
2 CALDERONI SIMONE
3 CAVALLINI MARCO
4 MARTINI SANDRA
5 MEDINI MASSIMO
6 PAMINI SAMUELA
7 PANCALDI MAURO
8 PETRONCINI LUCA
9 ROBUSTINI MAURO
10 SFARGERI GIAN LUCA
11 VECCHIATTINI DANIELE
12 VENTUROLI PIA
13 ZANZI LORELLA
05 maggio 2009
01 maggio 2009
Luigi De Magistris a Ferrara
22 aprile 2009
Bondeno (FE): Gino Alberghini (IDV) ritira la candidatura a Sindaco. Un atto di responsabilità e di lealtà verso il centro-sinistra.

Gino Alberghini, candidato dell’Italia dei Valori alla carica di Sindaco di Bondeno, fa un passo indietro e ritira la propria candidatura. Si tratta di una decisione presa in comune accordo con i vertici regionali del Partito e rappresenta un atto di grande lealtà verso la coalizione di centro sinistra dopo che l’Italia dei Valori aveva deciso di sostenere la candidatura in Provincia di Marcella Zappaterra (PD). L’Italia dei Valori non vuole danneggiare il centro sinistra bondenese e considera prioritario che il Comune matildeo non ricada nelle mani della destra. Non presentandosi con il proprio simbolo, l’Italia dei Valori lascerà ai propri elettori libertà di voto. Non si tratta affatto di un’uscita di scena di Gino Alberghini perché l’Italia dei Valori, apprezzandone lo spirito di sacrificio ed il senso di responsabilità dimostrato, ne riconosce la qualità e lo considera una preziosa risorsa per il Partito e per il Comune di Bondeno.
La Segreteria Provinciale Italia dei Valori Ferrara
15 aprile 2009
Solidarietà ad "Annozero" ed al giornalismo che informa.

L'attacco alla democrazia per l'ennesima volta diretto contro chi esercita il diritto-dovere di informare i cittadini sta imboccando la strada senza ritorno della censura.
Vauro è censurato, Annozero è punito, la libertà e il pluralismo dell'informazione sono umiliati con richieste di puntate riparatrici, il penitenziere cancella l'opinione pubblica e il diritto all'informazione.
Si vuole confinare l'informazione nel ruolo di mero piagnisteo e sterile compunzione perchè un evento naturale, come un terremoto neanche violentissimo, ha originato vittime.
Le vittime si sono originate per colpa, e solo per colpa, di chi non ha vigilato ciò che doveva vigilare, previsto ciò che doveva prevedere, organizzato ciò che doveva organizzare.
Oggi registriamo la 295^ vittima: essa si chiama Informazione, la quale se muore origina altre vittime di nome democrazia, libertà, civiltà.
La denuncia delle nefandezze di una classe politico-affaristica in Italia è un delitto da sanzionare con la censura e il biasimo, il giornalista che fa domande è un soggetto pericoloso e fazioso da mettere all'indice.
Questa non è civiltà.
Questa non è libertà.
Questa non è democrazia.
Giovanni Pecorari, Italia dei Valori Pontelagoscuro-Ferrara
26 marzo 2009
L'Italia dei Valori è al fianco con i lavoratori della Berco di Copparo per difendere il loro futuro

Il presidio alla Berco di Copparo, per il sostegno delle proposte dei sindacati, si è svolto con una cospicua partecipazione delle maestranze.
Come riportano i sindacati, l’azienda intende attuare un solo anno di cassa integrazione straordinaria a partire dal mese di Aprile. La proposta dei sindacati, invece, si sviluppa in una logica più organica in difesa del posto di lavoro. Le organizzazioni sindacali chiederanno 36 mesi per avere modo di utilizzare tutti gli ammortizzatori sociali e per avere tempo di superare, si spera, la crisi economica.
L’Italia dei Valori sostiene il presidio perché va a difesa ed a sostegno di 2400 posti di lavoro; il nostro territorio è già troppo martoriato dalla crisi economica e se esiste la possibilità di sfruttare gli ammortizzatori sociali per affrontare la crisi, è bene che si faccia.
Nicola Bergamini - Italia dei Valori di Copparo (FE)
17 marzo 2009
«Siamo stufi di giochi tra partiti e dei... mantenuti della politica»
da il Resto del Carlino - Edizione di Ferrara del 15.03.09.
ITALIA DEI VALORI IL SEGRETARIO FIORILLO: «CON IL PD ANCORA RISERVE»
«Siamo stufi di giochi tra partiti e dei... mantenuti della politica»
«Se mi sposo con qualcuno, prima vorrei sapere se è maschio o femmina». Il 'matrimonio' tra Italia dei Valori e Partito Democratico, secondo il segretario provinciale dipietrista Massimiliano Fiorillo, è tutt'altro che celebrato.
Restando alla metafora nuziale, le... partecipazioni sono state comunque affisse da tempo.
«Il punto è che sino ad oggi non abbiamo visto una sola riga del programma nè di Marcella Zappaterra nè di Tiziano Tagliani».
Ma loro stanno definendo il programma del Pd.
«C'era un patto tra gentiluomini di discutere almeno i punti essenziali, prima che fossero stilati e divulgati. Così abbiamo invece la sensazione che il Partito Democratico sia impegnato a mettere in fila le proprie caselline, a risolvere problemi ed equilibri interni; dando per acquisito un appoggio a scatola chiusa da parte nostra e di altri soggetti, rimandi a dopo il voto il confronto di merito».
Nei giorni scorsi il segretario del Pd Paolo Calvano ha ammonito però i possibili alleati: nessuno può pretendere garanzie di posti in questa fase, dice, bisognerà 'pesarsi' elettoralmente.
«Noi non abbiamo paura di farlo, neppure correndo da soli se sarà il caso. Siamo convinti, registrando adesioni di spicco e sentendo che tanta gente si avvicina perchè è scontenta anche di come si sono comportate le nostre amministrazioni, di poter ottenere un risultato importante. Con questo non battiamo i pugni sul tavolo, però non staremo certo lì col cappello in mano ad aspettare la misericordia del Pd».
Parla di adesioni importanti. Su tutte c'è quella dell'ex assessore ai Lavori Pubblici Claudio Bariani, che si dice sarà il vostro capolista in Comune.
«Confermo l'adesione, sta lavorando attivamente per il partito. In quanto alle liste, non confermo e non smentisco (Fiorillo sorride, ndr); ci sono comunque altri nomi di spicco che hanno scelto l'Italia dei Valori, da Daniele Vecchiattini a Tito Cuoghi, consigliere provinciale di Sinistra Democratica. Altri stanno riflettendo. A tutti comunque abbiamo detto che l'Italia dei Valori non è un autobus su cui si sale o si scende a seconda della convenienza».
Al di là di Bariani, che gioca un po' a fare il Misterioso Saladino, un altro nome glielo dico io: Pietro Turri, presidente della Circoscrizione Est. Le risulta?
«E' un buon amico. Mi permetta però di smarcarmi dal valzer dei nomi: per noi conta soprattutto far emergere, nel nostro partito ma più in generale per il governo del Comune, un gruppo complessivo di amministratori più calati nella città e che sappiano ascoltare la gente. E' ora di farla finita con la 'casta' di mantenuti che se non fanno gli assessori o i presidenti di qualche azienda pubblica, diventano casi sociali».
Ecco uscire il Di Pietro che è in lei, caro Fiorillo!
«Le sembrerà demagogia elettorale, ma è quello che ci sentiamo dire dalla gente ogni giorno: non se ne può più di questa politica che, anche a Ferrara, sembra lo strumento per garantirsi uno stipendio facile. O con vecchi personaggi che, davanti o dietro le quinte, sono sempre pronti a riproporsi».
Che fa, evoca Soffritti?
«Lui no, ma il 'soffrittismo' in qualche modo sì. E' l'emblema, nella nostra città, di un metodo che rifiutiamo».
Tra Soffritti e il nuovo sindaco, chiunque sarà, ci sono di mezzo però dieci anni di Sateriale. Che giudizio date dell'amministrazione uscente?
«Ha deluso sostanzialmente i cittadini. Non sono mancate le realizzazioni, ma il senso diffuso di smarrimento nasce dalla poca attenzione dimostrata per il confronto autentico con le persone. Vicende come la centrale a turbogas o l'asilo di via del Salice non sarebbero successe se, con un po' di buon senso, si fosse ascoltata la gente e non messa in piedi una rappresentazione di facciata come Agenda 21 o i vari 'forum' sulla trasparenza».
Delusi, scontenti, arrabbiati. Un modo poco entusiasta di approcciare la campagna elettorale.
«E' realismo. Noi chiediamo di ripartire dalla vita vera, che è un'altra cosa rispetto a questa politica. Significa misurarsi concretamente sui programmi ma anche dire con chiarezza i nomi della squadra, prima e non dopo il 7 giugno. Vuol dire non tentennare, come sta facendo il Pd anche in città, prima tra sogni di autosufficienza e ora, pare, nell'affanno di imbarcare tutti a tutti i costi, per arrivare al 51%».
Stefano Lolli
ITALIA DEI VALORI IL SEGRETARIO FIORILLO: «CON IL PD ANCORA RISERVE»
«Siamo stufi di giochi tra partiti e dei... mantenuti della politica»
«Se mi sposo con qualcuno, prima vorrei sapere se è maschio o femmina». Il 'matrimonio' tra Italia dei Valori e Partito Democratico, secondo il segretario provinciale dipietrista Massimiliano Fiorillo, è tutt'altro che celebrato.
Restando alla metafora nuziale, le... partecipazioni sono state comunque affisse da tempo.
«Il punto è che sino ad oggi non abbiamo visto una sola riga del programma nè di Marcella Zappaterra nè di Tiziano Tagliani».
Ma loro stanno definendo il programma del Pd.
«C'era un patto tra gentiluomini di discutere almeno i punti essenziali, prima che fossero stilati e divulgati. Così abbiamo invece la sensazione che il Partito Democratico sia impegnato a mettere in fila le proprie caselline, a risolvere problemi ed equilibri interni; dando per acquisito un appoggio a scatola chiusa da parte nostra e di altri soggetti, rimandi a dopo il voto il confronto di merito».
Nei giorni scorsi il segretario del Pd Paolo Calvano ha ammonito però i possibili alleati: nessuno può pretendere garanzie di posti in questa fase, dice, bisognerà 'pesarsi' elettoralmente.
«Noi non abbiamo paura di farlo, neppure correndo da soli se sarà il caso. Siamo convinti, registrando adesioni di spicco e sentendo che tanta gente si avvicina perchè è scontenta anche di come si sono comportate le nostre amministrazioni, di poter ottenere un risultato importante. Con questo non battiamo i pugni sul tavolo, però non staremo certo lì col cappello in mano ad aspettare la misericordia del Pd».
Parla di adesioni importanti. Su tutte c'è quella dell'ex assessore ai Lavori Pubblici Claudio Bariani, che si dice sarà il vostro capolista in Comune.
«Confermo l'adesione, sta lavorando attivamente per il partito. In quanto alle liste, non confermo e non smentisco (Fiorillo sorride, ndr); ci sono comunque altri nomi di spicco che hanno scelto l'Italia dei Valori, da Daniele Vecchiattini a Tito Cuoghi, consigliere provinciale di Sinistra Democratica. Altri stanno riflettendo. A tutti comunque abbiamo detto che l'Italia dei Valori non è un autobus su cui si sale o si scende a seconda della convenienza».
Al di là di Bariani, che gioca un po' a fare il Misterioso Saladino, un altro nome glielo dico io: Pietro Turri, presidente della Circoscrizione Est. Le risulta?
«E' un buon amico. Mi permetta però di smarcarmi dal valzer dei nomi: per noi conta soprattutto far emergere, nel nostro partito ma più in generale per il governo del Comune, un gruppo complessivo di amministratori più calati nella città e che sappiano ascoltare la gente. E' ora di farla finita con la 'casta' di mantenuti che se non fanno gli assessori o i presidenti di qualche azienda pubblica, diventano casi sociali».
Ecco uscire il Di Pietro che è in lei, caro Fiorillo!
«Le sembrerà demagogia elettorale, ma è quello che ci sentiamo dire dalla gente ogni giorno: non se ne può più di questa politica che, anche a Ferrara, sembra lo strumento per garantirsi uno stipendio facile. O con vecchi personaggi che, davanti o dietro le quinte, sono sempre pronti a riproporsi».
Che fa, evoca Soffritti?
«Lui no, ma il 'soffrittismo' in qualche modo sì. E' l'emblema, nella nostra città, di un metodo che rifiutiamo».
Tra Soffritti e il nuovo sindaco, chiunque sarà, ci sono di mezzo però dieci anni di Sateriale. Che giudizio date dell'amministrazione uscente?
«Ha deluso sostanzialmente i cittadini. Non sono mancate le realizzazioni, ma il senso diffuso di smarrimento nasce dalla poca attenzione dimostrata per il confronto autentico con le persone. Vicende come la centrale a turbogas o l'asilo di via del Salice non sarebbero successe se, con un po' di buon senso, si fosse ascoltata la gente e non messa in piedi una rappresentazione di facciata come Agenda 21 o i vari 'forum' sulla trasparenza».
Delusi, scontenti, arrabbiati. Un modo poco entusiasta di approcciare la campagna elettorale.
«E' realismo. Noi chiediamo di ripartire dalla vita vera, che è un'altra cosa rispetto a questa politica. Significa misurarsi concretamente sui programmi ma anche dire con chiarezza i nomi della squadra, prima e non dopo il 7 giugno. Vuol dire non tentennare, come sta facendo il Pd anche in città, prima tra sogni di autosufficienza e ora, pare, nell'affanno di imbarcare tutti a tutti i costi, per arrivare al 51%».
Stefano Lolli
12 marzo 2009
Occorre stringere i tempi sulle alleanze e passare al confronto sui programmi. No a coalizioni etereogenee ed al riflusso della vecchia politica

L’Italia dei Valori considera dirimente il tema delle alleanze e non è disponibile a partecipare a coalizioni create unicamente per raggiungere il 51% e che non diano segno inequivocabile di discontinuità rispetto il passato in termini di persone, di metodi e di contenuti. Occorre chiudere definitivamente la stagione della commistione tra politica ed affari i cui protagonisti tendono a riproporsi anziché abbandonare la scena per sempre. L’Italia dei Valori ritiene che il PD debba stringere i tempi sulla definizione delle alleanze e passare al confronto sui programmi e sulla squadra di governo, lasciando da parte inutili tatticismi e meline.
Il Segretario Provinciale Italia dei Valori di Ferrara
(Massimiliano Fiorillo)
07 marzo 2009
Un Codice etico per i candidati dell’Italia dei Valori di Ferrara alle elezioni amministrative del 6 e 7 giugno 2009

L’Italia dei Valori di Ferrara ha deciso di adottare un "codice etico" da far sottoscrivere ai propri candidati alle prossime elezioni amministrative del 6 e 7 giugno 2009.
Le motivazioni di questa scelta stanno nell'esigenza di tutelare i cittadini-elettori da fenomeni estremamente deleteri, purtroppo molto diffusi in politica, come il trasformismo, il clientelismo, il conflitto d'interessi e la scarsa trasparenza.
Ora più che mai i Partiti dimostrano di non essere in grado di svolgere un’efficace funzione di selezione della propria classe politica a garanzia della eticità dei candidati che vengono proposti all’elettorato.
Da qui la necessità di fissare precise regole etiche, in aggiunta agli obblighi ed ai divieti formali, dirette a coloro che, in rappresentanza dell’Italia dei Valori, ricoprono cariche elettive e di governo locale. E’ quindi indispensabile che il Partito dell’Italia dei Valori pretenda dai propri eletti ed amministratori pubblici comportamenti rigorosi, onesti e coerenti.
Solo mantenendo ben saldo il timone verso la giusta rotta rappresentata dai principi dell'etica, della trasparenza e della legalità l’Italia dei Valori potrà proporsi come vera alternativa all'attuale sistema politico.
Art. 1) Non verrà candidato nelle liste elettorali dell'Italia dei Valori di Ferrara:
a) chi è indagato, rinviato a giudizio o condannato (anche in via non definitiva) per reati contro la pubblica amministrazione, contro il patrimonio, contro la
persona, per reati finanziari e societari o comunque per altri gravi reati dolosi;
b) chi in passato si è dichiaratamente contrapposto ai principi fondanti l’Italia dei Valori.
Art. 2) L’eletto o l'amministratore pubblico dell'Italia dei Valori si impegna:
a) ad astenersi dall'esercitare le proprie funzioni nell'interesse particolare di individui o di gruppi di individui al fine di ottenere un interesse personale diretto o indiretto;
b) a rendere pubblico il proprio stato patrimoniale e la sua evoluzione;
c) a rendere pubblico il possesso di titoli o quote azionarie o incarichi a vario titolo ricoperti presso società di capitali pubbliche o private, cooperative, consorzi di gestione, fondazioni e associazioni che ricevono finanziamenti pubblici dal Comune o che operano per conto di esso;
d) a rimanere fedele al mandato ricevuto dagli elettori;
e) a dimettersi dalla carica elettiva o di governo qualora nel corso del mandato non condivida il percorso politico-amministrativo dell'Italia dei Valori;
f) ad adottare il “glass system”, ovvero la pubblicizzazione tempestiva ed analitica su internet della propria attività di amministratore pubblico, gli atti di spesa e le disposizioni assunte;
g) a rispondere alle richieste di ogni cittadino in ordine allo svolgimento delle proprie funzioni, alla loro motivazione ed al funzionamento dei servizi di cui è
responsabile.
Art. 3) La candidatura nelle liste dell’Italia dei Valori è rigorosamente subordinata alla sottoscrizione del presente codice etico.
24 febbraio 2009
L'appello dell'Italia dei Valori di Ferrara per un’alternativa possibile.

Le recenti elezioni in Sardegna rappresentano l’occasione, forse l’ultima, per comprendere le molteplici cause che hanno portato il PD al tracollo elettorale e per porvi rimedio.
Le dimissioni di Veltroni sono state un atto di coraggio; il suo discorso in conferenza stampa è stato lucido, intelligente, ma somigliante più ad una analisi sociologica che ad un discorso politico. Di conseguenza poco comprensibile ai più.
E' vero che l'antiberlusconismo non può più essere l’unica bandiera sotto cui arruolare chiunque, ma è anche vero che le illusioni di dialogo con il centro-destra sono ben presto crollate di fronte ai colpi illiberali inferti dalla maggioranza berlusconiana.
L’Italia dei Valori, fin dal primo minuto, ha capito che con Berlusconi non è possibile dialogare ed ha quindi intrapreso l’unica opposizione possibile: dura e senza sconti.
Basti pensare alla campagna di raccolta firme per il referendum abrogativo del "Lodo Alfano", colpevolmente disertata e snobbata dai vertici del PD ma non dalla sua base che in massa si è recata ai banchetti dell’Italia dei Valori.
Occorre quindi prendere atto che la strategia fin qui seguita dal PD non ha pagato, né in termini di collaborazione, né in termini di opposizione.
Il risultato più evidente di questa politica del "pendolo" è che i cittadini, confusi e sempre più estranei a questa logica incomprensibile, si sono allontanati.
I risultati elettorali ne sono la riprova.
La destra ed in particolare Berlusconi sta rafforzando sempre più la propria strategia imbonitrice: dichiarazioni a spot, decreti legge che svuotano le prerogative del Parlamento, manipolazione delle coscienze attraverso le proprie reti televisive, pesanti condizionamenti dell’informazione hanno portato il popolo italiano (che da sempre fatica ad essere nazione) a diventare "volgo disperso".
Proprio ora che stiamo toccando il “fondo”, ci troviamo di fronte ad una grande occasione per ripensare a come preparare un vero rinnovamento.
L’Italia dei Valori vuole e può contribuire al cambio radicale della politica nazionale e locale. Una politica che metta in disparte le vecchie logiche di segreteria ma apra al nuovo e ricominci dall'ascolto dei bisogni dei cittadini.
Ci sono principi base da cui partire: l’etica della politica, la trasparenza, il rigore delle scelte di chi amministra la cosa pubblica, la legalità, l’onestà.
Occorre poi riservare la massima attenzione ai giovani che si sentono senza modelli, dispersi se non perduti, in un mondo di false promesse senza prospettive di un lavoro dignitoso; bisogna porre al centro le donne e gli uomini di questo Paese ai quali la politica non sa dare risposte concrete su lavoro, stabilità, sicurezza, ambiente. In altre parole non sa dare futuro.
Un cambiamento che deve nascere dalle persone per bene, di specchiata qualità morale ed intellettuale, che siano portatori della cultura del fare e che intendano la politica come servizio e non come mestiere.
L’Italia dei Valori vuole accelerare la fine di questo sistema politico, abbattere gli ideologismi, le riserve mentali e l’arroganza della casta.
La classe politica deve imparare a parlare meno ed ascoltare di più, fare autocritica e trarre insegnamento dai propri errori. Deve vivere calata nei problemi reali della gente e non essere distratta ed attratta dalla corsa all’oro ed al potere fine a se stesso.
Da queste righe parte l’accorato appello dell’Italia dei Valori a chi si riconosce in questi principi, alle tante persone oneste che, seppur deluse e stanche di combattere, non si rassegnano al degrado morale della politica di oggi e che non vogliono oltretutto consegnare il nostro territorio nelle mani di una destra populista ed intollerante.
Abbiamo bisogno di loro, abbiamo riposto in loro la nostra speranza di cambiamento e quella di moltissimi cittadini che ci sostengono e che per questo non vogliamo tradire. Ci diano una mano a costruire l’alternativa possibile.
Se non ora, quando?
Per sottoscrivere l'appello, manda una mail a: alternativapossibile@italiadeivaloriferrara.it
16 febbraio 2009
L’Italia dei Valori di Ferrara saluta il neo Segretario Provinciale di PD. Una scelta di qualità. Onore al merito allo “sconfitto” Paolo Panizza.

L’Italia dei Valori di Ferrara saluta con soddisfazione il nuovo Segretario Provinciale del Partito Democratico, Paolo Calvano.
Paolo Calvano nel suo mandato da Sindaco di Ostellato ha dato prova di serietà, competenza e dinamismo, doti queste che sicuramente gli consentiranno di guidare nel migliore dei modi il PD ferrarese.
Un sincero apprezzamento va inoltre a Paolo Panizza, un avversario di grande qualità che ha avuto il merito di portate ad alti livelli il dibattito interno al PD per la scelta del successore di Marcella Zappaterra.
A Paolo Calvano vanno gli auguri di buon lavoro dell’Italia dei Valori di Ferrara.
Massimiliano Fiorillo
(Segretario Provinciale dell’Italia dei Valori di Ferrara)
15 febbraio 2009
L'Italia dei Valori aderisce alla manifestazione del 28 febbraio a difesa dalla Costituzione

Al Sig. Presidente
dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
Comitato Provinciale di Ferrara
A nome dell'Italia dei Valori di Ferrara esprimo il pieno sostegno ad ogni iniziativa che si vorrà intraprendere a difesa della Costituzione e dei principi democratici in essa affermati.
L'Italia dei Valori aderisce quindi alla manifestazione pubblica del 28 febbraio in Piazza Municipale a Ferrara.
Che nessuno tocchi la nostra Costituzione!
Massimiliano Fiorillo
Segretario Provinciale Italia dei Valori – Lista Di Pietro – Ferrara
09 febbraio 2009
07 febbraio 2009
Caso Englaro: l’Italia dei Valori esprime vicinanza alla famiglia di Eluana. Berlusconi sprezzante delle regole democratiche.

Il Presidente del Consiglio Berlusconi ancora una volta toglie ogni dubbio sulla sua visione della nostra Repubblica: l'Italia come una sua azienda, i cittadini come sudditi.
Ci riferiamo, avremmo preferito non doverlo fare, al minacciato decreto legge sul caso Englaro.
Avremmo preferito un silenzio partecipe al dolore della famiglia ma la situazione di gravissima ferita alla Costituzione ci impone almeno una dichiarazione di convinto sdegno per quanto sta accadendo: una cinica manovra di potere e di megalomania, una strumentalizzazione immorale per ingraziarsi la parte più retriva del panorama politico e le gerarchie ecclesiastiche meno illuminate. Auspichiamo che questo ennesimo tentativo di stravolgimento della nostra Costituzione si riveli un boomerang e che serva a far aprire gli occhi a chi ancora dà credito ad un personaggio senza alcuna statura morale e sprezzante delle regole democratiche.
Valerio Vicentini
(Segretario cittadino Italia dei Valori – Di Pietro, Ferrara)
01 febbraio 2009
Inquinamento presso l’Asilo nido il Salice: nuovi inquietanti scenari evidenziati dalla corrispondenza intercorsa tra l’A.S.L. e la Regione.

La lettera del Dipartimento Sanità Pubblica dell’A.S.L. di Ferrara recentemente inviata all’Assessorato regionale alla Sanità ed al Comune di Ferrara, i cui contenuti sono ora pubblici grazie al Comitato Città Sostenibile, svela uno scenario alquanto preoccupante fatto di presunte omissioni e silenzi, oltre che di possibili rischi per l’ambiente e la salute pubblica in corrispondenza dell’area dove è stato realizzato l’asilo nido comunale di via del Salice.
L’Italia dei Valori segue con attenta preoccupazione l’evolversi della vicenda e ribadisce con forza, ora più che mai, la necessità che il gruppo di esperti recentemente istituito per l’attività di controllo e monitoraggio del livello di inquinamento della zona, sia composto anche da tecnici “super partes” dell’Università e del Ministero dell’Ambiente. Ciò al fine di garantire la massima trasparenza ed imparzialità delle indagini ambientali, garantendo altresì il superamento dell’ambigua sovrapposizione tra controllori e controllati.
Rimane poi aperto il capitolo giudiziario che con quest’ultimo clamoroso sviluppo si arricchirà di nuovi elementi utili alle indagini. L’Italia dei Valori, dopo aver depositato presso la Procura della Repubblica di Ferrara un dettagliato esposto, attende ancora, a distanza di oltre due mesi, un passo ufficiale della magistratura.
Massimiliano Fiorillo
(Segretario Provinciale Italia dei Valori – Di Pietro, Ferrara)
24 gennaio 2009
Verso le Elezioni Amministrative 2009. La prima Assemblea programmatica dell'Italia dei Valori di Ferrara e Provincia

Si terrà giovedì 29 gennaio a partire dalle ore 20.30, presso la sala conferenze dell'Hotel Lucrezia Borgia di Ferrara (via Bononi 34, Ferrara), la prima Assemblea programmatica dell'Italia dei Valori di Ferrara e Provincia.
L'assemblea, aperta a tutti, sarà il primo momento di discussione delle linee programmatiche che caratterizzeranno l'azione politica dell'Italia dei Valori nella prossima legislatura amministrativa 2009-2014.
L'invito a partecipare a questa importante occasione di confronto è rivolto non solo agli iscritti ed ai simpatizzanti dell'Italia dei Valori ma a tutti coloro che hanno a cuore il buon governo del nostro territorio, sia essi singoli cittadini che rappresentanti di Associazioni o Istituzioni.
Per informazioni: tel.178/2729676 - mail. info@italiadeivaloriferrara.it.
Massimiliano Fiorillo
Segretario Provinciale Italia dei Valori – Lista Di Pietro – Ferrara
Iscriviti a:
Post (Atom)