Elezioni Europee 2014

21 novembre 2009

No B Day 5-12-09


Stiamo organizzando un pullman da Ferrara per Roma.
Comunicateci la vostra adesione a info@italiadeivaloriferrara.it
Vi terremo informati.

01 novembre 2009

Italia dei Valori incontra Ferrara e la sua provincia

MERCOLEDI' 11 NOVEMBRE ALLE ORE 20:30

tutti gli iscritti, i loro amici, simpatizzanti e tutti coloro che vogliono conoscere meglio l'Italia dei Valori della provincia di Ferrara sono invitati a partecipare a

ITALIA DEI VALORI FERRARA INCONTRA FERRARA E LA SUA PROVINCIA

Cena-incontro con i sostenitori di Italia Dei Valori di Ferrara e provincia presso il RIVANA GARDEN, via G. Pesci 181 a Ferrara.

Ci accompagnerà durante la serata il gruppo musicale ”Peninsula” che suonerà rock progressivo anni ’70 (PFM, Finardi, Jethro Tull, Genesis)

Per la serata, inclusa la cena, è chiesto un contributo di 15 euro a persona. Il menù comprenderà antipasto freddo, tagliatelle al ragù e gramigna con salsiccia e panna, arista di maiale e arrosto farcito, puré e verdure cotte al vapore, dolce e bevande.

Vi aspettiamo numerosi

Per motivi organizzativi è necessario prenotare la cena entro il 4/11 comunicando il numero dei partecipanti mandando una email a: angelatuzza@interfree.it



20 ottobre 2009

Vendita reti Agea ad Hera: operazione troppo frettolosa, poco trasparente e convincente. Serve una maggiore discussione all’interno della maggioranza

L'Italia dei Valori di Ferrara ritiene importante esprimere pubblicamente alcune considerazioni su un tema oggi importante per la città, ovvero l’ipotizzata vendita delle reti del gas ad HERA.
Riteniamo innanzitutto che tale operazione necessiti di osservazioni attente e rigorose, esperte valutazioni economiche e soprattutto etiche, dal momento che alla base di ogni scelta politica ci deve essere il perseguimento dell’interesse collettivo. Tale processo vorrebbe il coinvolgimento di tutta la maggioranza ed il confronto aperto e franco con tutti i Partiti che, con il loro apporto, hanno consentito l’elezione a Sindaco di Ferrara di Tiziano Tagliani. Nessuno escluso. Ciò, fino ad ora, non è avvenuto!!!
Constatiamo, purtroppo, che tale decisione sembra sia già stata presa, senza che tutti i passaggi sopra indicati abbiano goduto del più pallido abbozzo. L’I.D.V., di fatto, non è stato coinvolto nella discussione ma semplicemente relegato al ruolo di semplice spettatore di decisioni già prese, sebbene da due settimane avesse chiesto una riunione di maggioranza per dibattere nel merito il tema della vendita delle reti gas ad HERA.
Detto ciò, gli amministratori, gli eletti e tutti coloro che a vario titolo si occupano della Cosa Pubblica, sono chiamati ad essere i custodi oculati dei beni della collettività; buona cosa sarebbe essere capaci di valorizzare il patrimonio pubblico, metterlo a frutto, accrescerlo (il riferimento alla parabola evangelica dei talenti è puramente voluto).
Alcuni giorni fa sui giornali locali è apparsa la notizia che la Giunta comunale ha deliberato la vendita delle reti del gas, di proprietà pubblica, ad Hera.
A giorni, se non ci saranno ripensamenti, il Consiglio comunale sarà chiamato a ratificare l’operazione di cessione. Francamente non ci sembra il modo migliore per affrontare il problema, anche perché la giustificazione economica della vendita non ci convince. Cifre alquanto ballerine e non ben documentate come controvalore ci lasciano perplessi e molto scettici sulla validità dell'operazione; Hera pagherebbe con azioni che non sposterebbero di una virgola la capacità di "controllo" del Comune come socio pubblico.
Si è ben visto con la questione dell'acqua e del Laboratorio Analisi di Pontelagoscuro che Hera fa quello che vuole ed alle Assemblee elettive rimangono soltanto gli esercizi di dialettica (quando c'è il tempo di farli).
Nel caso specifico si assiste ad una fretta, sinceramente poco comprensibile, a concludere l'operazione senza condivisione, senza informazione. Desideriamo invitare tutti a fare un passo indietro ed a valutare con la necessaria calma le implicazioni della questione.
Hera aspetterà.

Valerio Vicentini
(Segretario cittadino Italia dei Valori – Di Pietro, Ferrara)

15 ottobre 2009

Parte il I° corso di formazione politica dell'Italia dei Valori di Ferrara.

Sabato 17 ottobre prenderà il via il I° corso di formazione politica dell'Italia dei Valori di Ferrara. Ad aprire il ciclo di lezioni sarà Fiorenzo Baratelli che parlera di etica e politica. Tutte le lezioni si svolgeranno secondo il calendario sotto riportato presso la Sala Alfonso I d'Este del Castello Estense (ingresso dal cortile interno) di Ferrara dalle 10 alle 12.
La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti, iscritti e non iscritti all'IDV. A chi frequenta almeno 3 lezioni su il totale di 5 verrà consegnato un attestato di partecipazione.
L'iscrizione al corso può avvenire a mezzo mail info@italiadeivaloriferrara.it oppure accreditandosi all'inizio della prima lezione.

Massimiliano Fiorillo
Segretario Provinciale Italia dei Valori – Lista Di Pietro – Ferrara


------------------
Calendario delle lezioni del I° Corso di formazione politica dell'Italia dei Valori di Ferrara

Luogo: Sala Alfonso d’Este, Castello Estense, Ferrara. Orario: 10-12


Prima lezione: Sabato 17 ottobre
Docente: FIORENZO BARATELLI
Democrazia: etica, politica e responsabilità individuale

Seconda lezione: Sabato 24 ottobre
Docente: DIEGO CARRARA
L’Euro e i cambiamenti in economia. Situazione economica a Ferrara

Terza lezione: Sabato 7 novembre
Docente: FRANCESCO TRAPELLA
La problematica dell’immigrazione alla luce delle recenti novità normative


Quarta lezione: Sabato 14 novembre
Docente: ANDREA PUGIOTTO
I diritti di libertà nella Costituzione

Quinta lezione: Sabato 21 novembre
Docente: SIMONETTA BALDI
La politica degli Enti Locali

05 ottobre 2009

L'Italia dei Valori di Ferrara aderisce alla manifestazione nazionale indetta per il 9 ottobre dalla FIOM-CGIL

L'Italia dei Valori di Ferrara partecipa allo sciopero generale proclamato dalla FIOM-CGIL per il 9 ottobre p.v.
La manifestazione di protesta coinvolgerà cinque città, Roma, Milano, Firenze, Palermo e Napoli. L'Italia dei Valori ha aderito ufficialmente allo sciopero generale perchè ne condivide pienamente le motivazioni. Noi dell'IDV dell'Emilia Romagna siamo quindi invitati a partecipare alla manifestazione di Firenze.
Per aderire: info@italiadeivaloriferrara.it

01 ottobre 2009

Roma, 3 ottobre: manifestazione nazionale per la difesa della libertà d'informazione. IDV aderisce e mette a disposizione un pullman da Bologna


L'Italia dei Valori aderisce alla Manifestazione Nazionale per la difesa della libertà d'informazione che si terrà a Roma in Piazza del Popolo sabato 3 ottobre, ore 15.30.
Ai partecipanti alla manifestazione sarà messo a disposizione un pullman con partenza da Bologna alle ore 9 dal parcheggio del centro commerciale Centro Borgo di Borgo Panigale.

09 agosto 2009

4° incontro nazionale dell'Italia dei Valori: Vasto (CH) 18-20 settembre 2009

E' fin da ora possibile effettuare la prenotazione dei pacchetti alberghieri per Vasto (CH) dove, dal 18 al 20 settembre, si terrà il 4° incontro nazionale dell'Italia dei Valori. Sarà la festa nazionale del nostro Partito, un momento straordinario di socializzazione tra tutti i sostenitiori di IDV d'Italia e di approfondimento politico. L'intero programma è consultabile sul sito: http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/iosostengo/vasto2009.php.
Attraverso apposite convenzioni con gli Hotel di Vasto vengono proposte soluzioni alberghiere veramente convenienti.

2 notti dal 18 al 20
2 Pernotti + 2 Colazioni + 2 Cene (bevande escluse) - prezzi per camera.
1 persona in singola € 106,00
2 persone in doppia € 160,00
3 persone in tripla € 222,00

3 notti dal 17 al 20
3 Pernotti + 3 Colazioni + 3 Cene (bevande escluse) - prezzi per camera
1 persona in singola € 156,00
2 persone in doppia € 235,00
3 persone in tripla € 325,00

Per i giovani nati dopo l'01/01/1979

2 notti dal 18 al 20
2 Pernotti + 2 Colazioni + 2 Cene (bevande escluse)- prezzi per camera
2 persone in doppia € 130,00
3 persone in tripla € 159,00
4 persone in quadrupla € 180,00

3 notti dal 17 al 20
3 Pernotti + 3 Colazioni + 3 Cene (bevande escluse) - prezzi per camera
2 persone in doppia € 184,00
3 persone in tripla € 234,00
4 persone in quadrupla € 280,00

Per prenotare, visitate il sito http://www.palacehotelvasto.it/idv/idv.html .

Per informazioni: info@italiadeivaloriferrara.it

Massimiliano Fiorillo
Segretario Provinciale Italia dei Valori – Lista Di Pietro – Ferrara

01 agosto 2009

L'Italia dei Valori esprime preoccupazione per la chisura del laboratorio Hera per le analisi delle acque di Pontelagoscuro

Il Partito dell'Italia dei Valori è fortemente preoccupato per le conseguenze che potranno aversi dopo la chiusura del laboratorio Hera di analisi delle acque di Pontelagoscuro. Pur non entrando nel merito delle scelte imprenditoriali di Hera, l'Italia dei Valori si sente in dovere di richiamare l'attenzione sull'imprescindibile necessità di garantire ai cittadini ferraresi un tempestivo ed efficace controllo della qualità delle acque destinate al consumo domestico.
Lo smantellamento del presidio di analisi di Pontelagoscuro sembra andare nella direzione opposta a quella del buon senso e dell'interesse della comunità ferrarese. Non è possibile pensare che il monitoraggio delle acque possa avvenire con altrettanta tempestività ed efficacia ricorrendo ad un presidio collocato a decine e decine di chilometri di distanza dal punto di prelievo.
L'Italia dei Valori si appella al Sindaco di Ferrara affinché si faccia interprete delle legittime preoccupazioni di chi ritiene la scelta di Hera sbagliata e penalizzante per l'intera città e per i suoi cittadini.

La Segreteria Provinciale dell’Italia dei Valori di Ferrara

23 giugno 2009

Tiziano Tagliani è il nuovo Sindaco di Ferrara.


E’ Tiziano Tagliani il nuovo sindaco di Ferrara. Il rappresentante del Pd vince al ballottaggio con il 56,83% contro il 43,17% di Giorgio Dragotto (Pdl).
Nato a Ferrara il 10 marzo 1959, svolge la professione di avvocato. Sposato con Paola ha tre figli: Luca, 20 anni, Sara di 17 e Giovanni di 13.
Prima di impegnarsi in politica, ha maturato una lunga esperienza nel volontariato e nelle associazioni cattoliche di Ferrara.
Dopo l'esperienza di Consigliere comunale dal 1990 al 1999, ha ricoperto l'incarico di Vicesindaco dal 1999 al 2005 contribuendo a dare forma alle politiche per la famiglia della città (Centri per le Famiglie), ha seguito le aziende pubbliche fino al 2004 e diversi progetti sociali d'intesa con l'associazionismo.
Eletto Consigliere della Regione Emilia-Romagna nel 2005, è stato sino al 2009 Presidente della Commissione Politiche Sociali e per la Salute, nel cui ruolo si è anche occupato della conclusione dei lavori dell'Ospedale di Cona e della costituzione del Fondo regionale per la non autosufficienza.

Marcella Zappaterra è la nuova presidente della Provincia di Ferrara


Con 89.594 voti, pari al 57,64%, Marcella Zappaterra ha vinto le elezioni provinciali di Ferrara al secondo turno di domenica 21 e lunedì 22 giugno 2009 (dati ufficiosi pubblicati sul sito della Prefettura di Ferrara), prevalendo sullo sfidante Mauro Malaguti, che ha ottenuto 65.840 voti (42,35% delle preferenze).
La Zappaterra aveva mancato di un soffio l'elezione al primo turno delle amministrative del 6 e 7 giugno con il 49,77% delle preferenze (pari a 109.489 voti), mentre lo sfidante Mauro Malaguti aveva conseguito 59.916 voti (27,23%).
Marcella Zappaterra diventa così il decimo presidente della Provincia di Ferrara (dopo Alfredo Carpeggiani, Flaviano Malaguti, Radames Costa, Giuliano Domenicali, Ugo Marzola, Carlo Perdomi, Francesco Ruvinetti, Paolo Siconolfi) e succede a Pier Giorgio Dall'Acqua che ha ricoperto la carica dal 1999 fino alle ultime elezioni amministrative.

20 giugno 2009

Ballottaggi del 21 e 22 giugno: l’Italia dei Valori a sostegno dei candidati del centro sinistra Tiziano Tagliani e Marcella Zappaterra.



L’Italia dei Valori di Ferrara rivolge ai propri elettori l’appello affinché il 21 e 22 giugno si rechino alle urne per sostenere i candidati del centro sinistra, Tiziano Tagliani per il Comune di Ferrara e Marcella Zappaterra per la Provincia.
Il voto di domenica prossima dovrà rappresentare il baluardo alla preoccupante avanzata della destra conservatrice, populista, intollerante e xenofoba. Cedere la città di Ferrara e la Provincia a questa destra significa decretare il declino economico, sociale e culturale del nostro territorio.
L’appello dell’Italia dei Valori è esteso alla componente movimentista che al primo turno si è riconosciuta nelle liste civiche, riponendo in esse una fiducia mal ripagata da atteggiamenti da vecchia politica.
In questi giorni abbiamo assistito ad uno spettacolo indecoroso, allo smascheramento dell’equivocità delle liste civiche che, in odore di poltrone e di potere, non hanno esitato a svendersi al migliore offerente, tradendo così il mandato ricevuto dagli elettori.
L’Italia dei Valori, con i propri rappresentanti presenti nelle varie assemblee elettive e negli organi di governo locale, garantirà un’azione politica rigorosa, trasparente e volta al conseguimento dell’interesse collettivo.
Il sostegno a Tiziano Tagliani ed a Marcella Zappaterra riassume la determinata volontà dell’Italia dei Valori di contribuire in modo concreto e responsabile al buon governo della Città di Ferrara e della Provincia.

Massimiliano Fiorillo
(Segretario Provinciale Italia dei Valori – Di Pietro, Ferrara)

14 giugno 2009

Luigi De Magistris e Sonia Alfano a Ferrara per sostenere Marcella Zappaterra e Tiziano Tagliani


Mercoledì 17 Giugno 2009 alle ore 17.00, presso il Bar Tiffany di Piazza Municipale a Ferrara, si terrà la conferenza stampa pubblica degli europarlamentari Luigi De Magistris e Sonia Alfano, eletti nelle liste dell’Italia dei Valori.
Saranno inoltre presenti l’On. Silvana Mura, deputato dell’Italia dei Valori e Segretario Regionale del Partito, il candidato alla carica di Sindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani ed il candidato alla carica di Presidente della Provincia, Marcella Zappaterra.

Ballottaggi del 21 e 22 giugno: l'Italia dei Valori con Marcella Zappaterra e Tiziano Tagliani

17 maggio 2009

I candidati dell'Italia dei Valori alle Elezioni Amministrative del 6 e 7 giugno 2009

Angelina Tuzza, nata a Catania 52 anni fa. Figlia di operaio, laureata in Medicina e Chirurgia, specializzata in Malattie Infettive a Catania. Emigra al Nord Italia dopo 6 anni di disoccupazione. Trova subito lavoro in ospedale a Vicenza, poi Brescia, Reggio Emilia e infine Ferrara. Integra con esperienze in Medicina Tropicale, di studio a Liverpool e di lavoro in Ghana. Successivamente ha lavorato in Medicina Generale su territorio in Svezia. Segue attivamente l'Italia dei Valori da 2 anni, attuale Responsabile per i Rapporti con le Associazioni del Partito.
Candidata per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 1 e 2, per il Consiglio provinciale nel collegio n.29 (Vigarano Mainarda).
Per contatti: angelatuzza@interfree.it


Francesca Guidetti è nata e vive a Ferrara. Ha insegnato nella scuola media, è stata libera professionista e ora mette a disposizione un po' del suo tempo libero da pensionata per sostenere i felini randagi, anche loro "nostri concittadini".
I gatti di strada e gli animali tutti non hanno voce ma dividono con noi la stessa qualità della vita; se ci saranno maggiore civiltà, cultura e benessere non potremo che rallegrarcene e condividerli con i nostri fratelli "con anima". Mi impegnerò per questo.
Candidata per il Consiglio comunale di Ferrara e per le Circoscrizioni 1 e 2.
Per contatti: frangiu4979@alice.it


Mi chiamo Giovanni Pecorari, 43 anni, sposato, una figlia. Diploma di geometra, lavoro con orgoglio in Provincia: mi sento al servizio della gente e del territorio in cui vivo. Dopo 6 anni di Ulivo e Feste dell’Unità la passione per la politica sobria, etica, rispettosa delle regole democratiche, ha trovato nell’Italia dei Valori il luogo migliore per esprimersi, per far crescere, insieme, la nostra amata Ferrara, la mia amata Pontelagoscuro.
Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara e per le Circoscrizioni 3 e 4.
Per contatti: maragio1984@alice.it


Mi chiamo Gian Clemente De Silva, sono nato a Bologna il 01/03/70 e vivo a Copparo. Di professione svolgo l'attivita di Agente di Commercio e sono sposato con Daniela Farinelli, anche lei candidata al consiglio comunale di Copparo.
Oltre al lavoro nel tempo libero sono autista soccorritore della Croce Rossa a Ferrara e donatore Avis. Il mio obbiettivo è quello di dare un contributo al mio paese, migliorandone l'efficenza, rididucendo gli sprechi ed attuando una politica ambientale basata sull'utilizzo dell'energia pulita e rinnovabile.
Candidato per il Consiglio comunale di Copparo.
Per contatti: g.c.desilva@gmail.com



Paola Manzan, 45 anni , sposata e madre di Anna Sofia 17 anni e Camilla
13 anni, dottore commercialista e docente di Economia Aziendale, impegnata nel Comitato Ferrara per la Costituzione, socia di Libertà e Giustizia.
Candidata per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 1 e 3, per il Consiglio provinciale nel collegio n.21 (Ferrara IX).
Per contatti: paola.manzan@alice.it


Rossella Zadro, 49 anni, laureata, funzionario Asl Mantova, esperta in programmazione e controllo delle prestazioni sanitarie. Un marito oculista, Francesco Pistocchi, una figlia di 8 anni, Ginevra.
Dal 1985 innumerevoli missioni come volontaria in progetti di sviluppo in Etiopia per conto di organizzazioni non governative (ONG). Dal 2006 presidente della Onlus “Associazione ferrarese cittadini contro l’elettrosmog”, attiva sul territorio e nelle scuole di ogni grado per promuovere la salvaguardia dell’ambiente e dalla salute, nonché l’uso consapevole delle tecnologie della comunicazione e dei cellulari.
Candidata per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 3 e 4, per il Consiglio provinciale nel collegio n.13(Ferrara I).
Per contatti: ross.zadro@libero.it
Sito internet: http://rossellazadro.blogspot.com/


Valerio Vicentini, nato a Ferrara , medico. Da anni impegnato nell'associazionismo, ha trovato nell' Italia dei Valori un ambiente favorevole ai temi che lo interessano. Dopo 5 anni come consigliere della Circoscrizione Centro ritiene utile continuare a portare la propria esperienza nelle Istituzioni al servizio dei cittadini.
Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 1 e 3, per il Consiglio provinciale nei collegi n.16 (Ferrara IV) e n.22 (Ferrara X).
Per contatti: valeriovicentini@alice.it


Mi chiamo Federico Monesi, sono nato a Copparo il 29 Agosto del 1975 e da due anni risiedo a Ferrara. Lavoro a Bologna come ingegnere elettronico presso un’azienda operante nel settore dell’automazione industriale. Mi candido con Italia dei Valori per difendere e riaffermare i valori in cui credo: onestà, solidarietà, etica, trasparenza, merito, pari opportunità, in sintesi i principi che ispirano la nostra Carta Costituzionale.
Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 2 e 4, per il Consiglio provinciale nel collegio n.11 (Copparo I).
Per contatti: federico.monesi@federicomonesi.it
Sito internet: www.federicomonesi.it


Sono Alessandro Rorato, ho 25 anni. Mi sono laureato ad ottobre in giurisprudenza presso l'Università di Ferrara e svolgo attualmente la pratica forense presso uno studio di avvocati. Non ho esperienze politiche alle spalle ed ho aderito all'Italia dei Valori per difendere la trasparenza e l'onestà, per coinvolgere i giovani e per creare un'ambiente pulito.
Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 2 e 4, per il Consiglio provinciale nel collegio n.6 (Cento I).
Per contatti: siballaconale@hotmail.it


Raffaele Colavecchi. Ho 34 anni, sono laureato in Informatica e svolgo la professione di consulente informatico con Microsoft. Ho fatto parte per anni dell'associazionismo universitario, pratico abitualmente volontariato presso il gruppo scout Ferrara 5 e sono impegnato da sempre nell'attivismo civico.
Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 2 e 4, per il Consiglio provinciale nel collegio n.24 (Mesola).
Per contatti: raffaele@dreamaker.it


Matteo Fogli, nato a Ferrara il 27/7/1971 è avvocato del Foro locale. Sensibile ai temi della legalità e del progresso, da perseguire nel pieno rispetto della Costituzione, si è avvicinato all’Italia dei Valori nel 2008, convinto che il nostro paese abbia bisogno ora più che mai di una proposta alternativa al berlusconismo. Ama il basket, le buone letture, il cinema, il vino e la pizza.
Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 2 e 4, per il Consiglio provinciale nel collegio n.5 (Bondeno II).
Per contatti: matteofogli27@libero.it


Sono Lara Merighi ho 57 anni, pensionata, madre di Enzo, Enza, Zeno e nonna di una bambina di quattro anni. Da 6 anni, sono responsabile e moderatore del Forum di Sostegno al Dolore Cefalalgico nel Sito Italiano della Cefalea della Fondazione CIRNA ONLUS (Centro Italiano Ricerche Neurologiche Avanzate) che conta 530 iscritti da tutta Italia, compresi gli Stati Uniti e Canada. Sono Responsabile per Ferrara e provincia dell'Associazione Al.Ce (Alleanza Cefalalgici) Gruppo Operativo del CIRNA. Coordino un Gruppo di Auto-Aiuto all'Istituto di Medicina Legale di Ferrara. Promuovo iniziative a favore di un diverso rapporto con il dolore Cefalalgico.
Sono Consigliere uscente della Circoscrizione di Via Bologna.
Candidata per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 1 e 2.
Per contatti: lara.merighi@gmail.com


Lorella Zanzi. Nata a Portomaggiore (FE) il 31/10/1958 dove abita tuttora.
Impiegata al Comune di Portomaggiore dal 1983, ha due figli: Andrea di 22 anni e Francesco di 15. Fa parte del comitato dei Soci Attivi di COOP ESTENSE. E' socia del palio di Portomaggiore.
Candidata per il Consiglio comunale di Argenta, per il Consiglio provinciale nel collegio n.2 (Argenta II).
Per contatti: lzanzi@comune.portomaggiore.fe.it


Graziella Ferretti. Dinamica, passionale. Il commercio è il mio mondo, veloce ed esigente sempre teso a raggiungere l’obiettivo e la crescita. Lavoro per un brand internazionale che mi ha consentito di conoscere l’Italia e l’Europa. Il mio sogno è quello di poter regalare le competenze acquisite, allo sviluppo della mia terra, nel quadro dei valori propri nel’IDV.
Candidata per il Consiglio comunale di Ferrara e di Copparo, per il Consiglio provinciale nel collegio n.8 (Codigoro).
Per contatti: ferretti.graziella@libero.it


Mi chiamo Francesco Tomasi e faccio il Consulente del Credito a Ferrara per una nota finanziaria. Sono iscritto all' Italia dei Valori ormai da parecchi anni dove mi occupo specificatamente di problematiche riguardanti lo sviluppo economico della nostra Provincia. Attualmente sono Referente Comunale dell'Italia dei Valori di Comacchio.
Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 1 e 4, per il Consiglio provinciale nel collegio n.9 (Comacchio I) e nel collegio 10 (Comacchio II).
Per contatti: f.tomasi@alice.it


Stefano Melagrani. Iscritto all’Italia dei Valori dal 2006. Referente per la Sanità dell’IdV della provincia di Ferrara. Candidato alle elezioni per il Senato nel 2008. Medico esperto in Organizzazione e gestione dei Servizi Ospedalieri, è Responsabile dell’Ospedale di Trecenta (RO). Obiettivi dell’azione politica: laicità, solidarietà, tutela della salute e del lavoro, istruzione e cultura, non sacrificare la libertà in nome di una falsa idea di “sicurezza”!
Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 1 e 3, per il Consiglio provinciale nel collegio n.23 (Ferrara XI).
Per contatti: stemela@tele2.it.


Pierino Biscaro, 72 anni, pensionato vivo a Berra e presto la mia attivià nell'ambito del volontariato sociale. Sono un "dipietrista" della prima ora e ricopro l'incarico di referente per l'Italia dei Valori del mio Comune.
Candidato per il Consiglio provinciale nel collegio n.3 (Berra).
Per contatti: info@italiadeivaloriferrara.it



Biagio Ciccone, classe 1978. Di origine bolognese ma adottato da Bondeno. Laureato, accompagnato e padre di Alessandro (di 19 mesi), svolge l'attività di progettista-disegnatore 3d presso una piccola azienda di Ferrara. Da sempre attento al disagio sociale e alle problematiche del lavoro, vede nell'Italia dei Valori quel baluardo capace di fronteggiare la deriva destroide e di portare avanti battaglie di equità e solidarietà che, altre forze politiche, hanno accantonato e dimenticato.
Candidato per il Consiglio provinciale nel collegio n.4 (Bondeno I).
Per contatti: biagio.ciccone@virgilio.it


Valeria Vasi: Iscritta all’Italia dei Valori dal 2008. Medico Tossicologo, lavora al Servizio Dipendenze dell’Azienda ULSS di Rovigo. Collabora con Associazioni di Volontariato per il sostegno a persone con problematiche alcol-correlate. Obiettivi della sua azione politica: uguaglianza e solidarietà, per garantire a tutti le medesime opportunità in tema di tutela della salute e della dignità personale.
Candidata per il Consiglio comunale di Ferrara e per le Circoscrizioni 1 e 3.
Per contatti: valevasi@tele2.it
Face book: Valeria Vasi


Marco Pregnolato, 21 anni. Diplomato al Liceo Classico “Ariosto”, attualmente studio all'Università di Bologna, Corso di Laurea in “Tecniche della Prevenzione”. Sono stanco di questa politica lontana dalla gente, di questa politica che non sa innovarsi, che presenta sempre le stesse persone e che non vuole coinvolgere i cittadini nelle proprie scelte. La mia scelta di candidarmi nasce anche dalla volontà di appartenere a quel gruppo di persone che invece di stare alla finestra a guardare e a criticare ciò che non va, si rimbocca le maniche e decide di migliorare la nostra Città.
Candidato per il Consiglio Comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 2 e 3, per il Consiglio Provinciale nel collegio n. 26 (Ostellato).
Per contatti: marco_pregnolato@hotmail.it


Nicola Bergamini, 33 anni, operaio. Ognuno di noi ha una motivazione per aver aderito liberamente alla candidatura nell’Italia dei Valori. Tuttavia c’è qualcosa che ci accomuna: il desiderio di impegnarsi attivamente, sacrificando gran parte del proprio tempo libero, per una giustizia sociale e per una società più informata e consapevole. Il nostro paese così come il nostro territorio hanno necessità di profondi rinnovamenti ed è per questo che dobbiamo concentrare le nostre energie ora per avere un futuro migliore.
Candidato per il Consiglio Comunale di Copparo, per il Consiglio Provinciale nel collegio n.12 (Copparo II).
Per contatti: nicola-bergamini@tiscali.it

Roberto Groppi, 53 anni. Sono nato a Reggio Emilia, ma cittadino ferrarese dall’età di 5 anni. Lavoro alla BERCO di Copparo da 30 anni come tecnico disegnatore meccanico. In Italia Dei Valori dal 2005 . Adoro Ferrara, la ritengo una città a misura d’uomo e tale deve rimanere. Per creare occupazione e sviluppo si deve puntare sulle nuove tecnologie, sull’industria delle energie rinnovabili, sul ciclo dei rifiuti ad impatto ambientale zero, sul turismo verde - gastronomico e culturale.
Candidato per il Consiglio Comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 3 e 4, per il Consiglio Provinciale nel collegio n.20 (Ferrara VIII).
Per contatti: r.groppi56@gmail.com


Valerio Stellato. Sono nato a Taranto nel 1974. Ho due gioielli: mia figlia e sua madre. Nel '92 mi sono diplomato magistrale, subito dopo parto militare nella marina. Dopo la scuola sottufficiali a la Maddalena, mi imbarco, giro un po' il mondo, poi nel '95 mi congedo da sottufficiale volontariamente. Barelliere nell'UNITALSI per diversi anni. Dal '99 lavoro nelle scuole d'infanzia del Comune di Bologna dove sono anche delegato sindacale CGIL. Tuttora coordino attivamente i soggiorni estivi per gli amici in difficoltà con l'Associazione onlus Volhand di Crespellano (BO).
Candidato per il Consiglio Comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 2 e 4.
Per contatti: valerio_linda@yahoo.it


Roberta Russo nasco a Napoli 42 anni fa e risiedo a Ferrara dal 1997. E’ frequentando il corso universitario “Donne Politica e Istituzioni”, per la promozione delle pari opportunità nei centri decisionali, che incontro alcuni esponenti dell’IDV e decido che quello sarà il mio partito!! Vorrei dimostrare ai giovani e ai miei tre figli che è importante impegnarsi per “far meglio” piuttosto che restare a guardare e limitarsi a criticare....
Candidata per il Consiglio Comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 1 e 2.
Per contatti:russodan@inwind.it


Mauro Robustini: nato a Portomaggiore (FE) il 13/04/1963 dove risiedo tuttora. Sono impiegato presso una società multinazionale del settore del gas e dell'energia elettrica. Mi riconosco da sempre nei valori dell'onestà, serietà, legalità, trasparenza, dei rapporti umani.
Credo che l'unica vera opposizione a questo governo spregiudicato senza morale e piduista, sia dell'Italia dei valori e del nostro Presidente Di Pietro. Unico partito in grado di portare avanti questi valori fondamentali per una convivenza civile e per una società più giusta e democratica.
Candidato per il Consiglio comunale di Argenta, per il Consiglio provinciale nel. collegio n.28 (Portomaggiore).
Per contatti: mauro.robu@alice.it


Agnelli Luca 45 anni nato ad Arezzo. Dipendente come operatore della Polizia Municipale da 16 anni in servizio dell’Unione “Reno Galliera” con sede in San Giorgio di Piano (Bo). Già in passato sindacalista CGIL, intende promuovere politiche per la partecipazione attiva dei soggetti economici, sociali e culturali attraverso specifici osservatori su temi prioritari per la città. Tra questi l'osservatorio per la legalità ed i diritti mirato ai temi della sicurezza urbana, di identificazione e contrasto delle diverse forme di illegalità e di violenza, a sostegno alla qualità della vita dei suoi cittadini e dei loro singoli diritti così come di promozione della cultura democratica e della legalità in tutto il territorio comunale. Intende inoltre promuovere azioni in difesa della solidarietà e di promozione alla salute. Inoltre intende sostenere scelte responsabili ed economiche rispetto al consumo di energia come anche di un concetto di mobilità diversa. Recentemente è promotore di azioni, anche presso l’autorità giudiziaria, per un ritorno a pieno titolo, definitivo e stabile nel tessuto cittadino dell’area del Grattacielo Stazione Ferroviaria dove abita ad una dimensione di normalità dei diritti dei loro residenti e di qualificazione della stessa zona penalizzata da dinamiche che hanno pesantemente segnato e condizionano tutt’ora in maniera negativa tutta l’area e la normale quotidianità di chi vi abita.
Candidato per il Consiglio comunale di Ferrara, per le Circoscrizioni 1 e 2.
per contatti: agnelliluca@alice.it - http://agnelliluca.blogspot.com/